• Home
  • Notizie
  • SPA
  • Skin Care
  • Capelli & Make Up
  • Royal
  • Fragranze
  • Beauty Food
Beauty Post
Beauty Library 0

Ritratto di signora. Helena Rubinstein e le sue sorelle

Di Veronica Eredi · Pubblicato 25 luglio 2013

La costruzione dell’impero cosmetico Rubinstein è opera di una piccola polacca, alta appena 147 centimetri. Helena era la figlia maggiore di una famiglia ebrea di Cracovia, la prima di otto sorelle, nata nel 1870. Quando, da sola, all’età di 24 anni partì per l’Australia, per sfuggire a un matrimonio pianificato dai genitori, mise nella sua valigia di emigrante il suo destino: dodici vasetti della crema preparata dal chimico ungherese Jacob Lykusky, amico di famiglia, che ogni sera sua madre applicava sul viso di lei e delle sorelle per difenderne la pelle dal freddo (fonte: Australian Dictionary of Biography).

Storia. Una volta arrivata nel Nuovo Mondo, Helena Rubinstein fece presto ad intuire che la pelle rovinata dal sole e dal caldo delle donne australiane aveva un bisogno immediato della sua crema. Dopo mesi di tentativi per riuscire a ritrovare la formula, aprì a Melbourne il suo primo salone. Era il 1902. Il prodotto cult era la crema Valaze, a base di erbe dei monti Carpazi. In poco tempo le ragazze alla moda non potevano farne a meno, da un capo all’altro dell’Australia.

L’espansione dell’impero Rubinstein comincia nel 1908, quando Helena si lancia alla conquista dell’Europa. Prima a Londra, poi a Parigi. La sua linea di cosmetici, migliorata e arricchita nel corso degli anni, incontra l’entusiasmo del pubblico, soprattutto delle donne che, sulla strada dell’emancipazione, vedevano nella bellezza e nella cura della persona un mezzo per accrescere il potere sociale.

Helena, ormai soprannominata Madame per la popolarità raggiunta in Francia, nel 1915 è in procinto di attraversare un altro oceano. L’Atlantico, direzione: America. Qui apre un nuovo capitolo della storia cosmetica. Con la vendita dei suoi prodotti, oltre che nei saloni di proprietà a New York, San Francisco, Boston, Philadelphia, Chicago e Toronto, nei drugstore e grandi magazzini. Il marchio Helena Rubinstein diventa sinonimo di bellezza moderna.

L’intensa vita professionale, vissuta sempre a fianco delle sorelle che l’hanno aiutato nella gestione delle proprietà sparse in tutto il mondo, non le impedisce di sposarsi (per ben due volte, prima con il giornalista Edward Titus poi con un il nobile georgiano Artchil Gourielli Tchkonia, dal quale ha due figli).

Helena Rubinstein non smise mai di lavorare, fino alla morte (a New York il primo aprile 1965, a quasi 94 anni). All’epoca il marchio era presente in 30 Paesi nel mondo con 14 stabilimenti e decine di saloni di bellezza.

PAGE62.TIF

 

 

Tappe cosmetiche.

1905. Inventa la tecnica del peeling a Vienna

1910. Classifica la pelle in tre tipi

1939. Invenzione del primo mascara waterproof

1958. Crea il mascara automatico in tubetto

Helena Rubinstein intuì anche l’importanza di: idratare la pelle; prevenire e curare l’acne; proteggersi dalle radiazioni solari.

Collaborazioni scientifiche. Helena era convinta che tra la cosmetica e la medicina ci fossero forti affinità. Per questo durante la sua vita professionale collaborò con molti medici ed esperti per migliorare le prestazioni dei suoi prodotti. Oltre alla dottoressa Emmie List, con la quale mise a punto la tecnica del peeling, instaurò un legame lavorativo con il chirurgo plastico Suzanne Nöel. La dottoressa francese, tra i primi chirurghi estetici al mondo, impegnata nel ricostruire i volti sfregiati dalla prima guerra mondiale. A Berlino lavorò anche con Eugene Hollander, il primo chirurgo a praticare un lifting facciale nel 1901, e Jacquer Joseph il primo a fare una rinoplastica (rimodellamento del naso).

Il marchio Helena Rubinstein, fedele alla linea scientifica della fondatrice, collabora ancora attivamente con il chirurgo estetico Michel E. Pfulg, fondatore dell’istituto Laclinic-Montreux e il dermatologo Philippe Humbert, direttore del Dipartimento di Dermatologia dell’ospedale universitario Jean Minjoz di Besançon.

PAGE36A.TIF

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Helena Rubinstein fu una instancabile collezionista di opere d’arte. I maggiori artisti, tra i quali Dalí e Picasso (con lei nella foto sotto), le dedicarono dei ritratti.

 

PAGE36D.TIF

Helena Rubinstein
Condividi
Tweet

Veronica Eredi

Beauty editor per Amica e Amica.it e prima per varie testate e siti del gruppo Rizzoli (Ok Salute, A e IODonna.it) e per il Corriere della Sera, si occupa in modo continuativo di beauty dal 2007. È l’ideatrice e la direttrice editoriale del sito.

Potrebbe piacerti anche

  • Squaready20151029215656 copia Beauty Library

    Del vino non si butta via nulla: la vinoterapia

  • VIGNETTA ARANCIA Beauty Library

    Cellulite, si riparte

  • IMG_5728 Beauty Library

    Acqua for Life, la mia giornata da 10 (litri)

No Comments

Scrivi un commento Cancella risposta


Royal

Dal Web

  • INVICTUS AWARD SEASON 2 GROUP_1

    Invictus Award Season 2, chi/come/dove votare

    26 agosto 2014
  • smalti Morgan Taylor - Virtual Salon2

    La manicure virtuale con Virtual Salon Morgan Taylor

    30 luglio 2014
  • Revitalift Magic Blur

    Revitalift Magic Blur, si compra su Privalia.com

    22 aprile 2014

Le SPA testate per voi

  • 1-miamo-skin-lounge-lei

    MIAMO Skin Lounge al lido ALPEMARE di Forte dei Marmi

    5 luglio 2022
  • caudalie-meatpacking-nyc-3

    La nuova boutique Spa Caudalie, uno spicchio di Francia a New York

    20 dicembre 2017
  • comfort-zone_trattamento

    Dal 3 all’8 aprile con la [ comfort zone ] Body Week un corpo rimodellato

    29 marzo 2017

Tag

capelli Chanel Dolce & Gabbana fragranze couture giorgio armani L'Oréal Paris Mac Cosmetics make up manicure Milano Sephora Spa trattamenti anti-età trucco primavera

Skin Care

  • schermata-2022-12-11-alle-11-28-56

    Contro la senescenza cutanea Chanel lancia Sublimage L’Extrait a base di estratto di Swertia

    11 dicembre 2022
  • banner-creme-viso-1600x700-1-1536x672

    Bios Line riformula le Acque Unicellulari di Nature’s per un’idratazione maggiore

    28 marzo 2022
  • mediterranea-everyday-crema-viso-idratante

    La linea Everyday di Mediterranea che protegge la pelle dal freddo

    15 dicembre 2021

Capelli & Make Up

  • chanel-lei-rouge

    Il magico rosso della COLLEZIONE PRIMAVERA-ESTATE 2023 di Chanel

    28 marzo 2023
  • schermata-2022-11-14-alle-22-20-31

    Domandare la luna: la COLLEZIONE MAKE UP HOLIDAY di Chanel

    14 novembre 2022
  • chanel_ma2022_03_0040_rgb-ld

    Darsi il giusto tono con la collezione maquillage autunno-inverno di Chanel

    15 settembre 2022

Royal

  • Concorso Esxence
  • Chi siamo
  • Contributors
  • Contatti
  • Adv
  • Privacy Policy

The beauty post

L’esclusivo beauty (web) journal che svela piccole e grandi rivoluzioni della cosmetica, notizie di bellezza in esclusiva, tendenze trucco e capelli, foto e video di backstage, recensioni di spa testate in prima persona e gli ultimi segreti per curare la pelle del viso e del corpo. Stay tuned, stay beauty.

Categorie

  • Beauty Food
  • Beauty Library
  • Beauty Muse
  • Capelli & Make Up
  • Dal Web
  • Fragranze
  • Mitici
  • Notizie
  • Skin Care
  • SPA
  • Uncategorized

Ultime Notizie

  • chanel-lei-rouge

    Il magico rosso della COLLEZIONE PRIMAVERA-ESTATE 2023 di Chanel

    28 marzo 2023
  • albero-pacchi-chanel

    Una CHANEL experience a Milano con la magia del profumo CHANEL N°5

    16 dicembre 2022
  • schermata-2022-12-11-alle-11-28-56

    Contro la senescenza cutanea Chanel lancia Sublimage L’Extrait a base di estratto di Swertia

    11 dicembre 2022

Cerca nel sito

Area Personale

  • Collegati
  • Voce RSS
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

© 2014 The Beauty Post. All Rights Reserved.

Credit