• Home
  • Notizie
  • SPA
  • Skin Care
  • Capelli & Make Up
  • Fragranze
  • Beauty Food
  • Beauty Library
Beauty Post
Beauty Food, Beauty Library 0

Le beauty proprietà dell’olio di argan

Di Silvia Camilleri · Pubblicato 14 novembre 2013

Come gran parte degli ingredienti usati nella cosmesi contemporanea le proprietà dell’olio di Argan erano conosciute nell’antichità e usate per i rimedi di bellezza di donne vissute fino a duemila anni fa. L’Argania spinosa, l’albero dal quale si produce l’olio di Argan, cresce solo in Marocco nella regione del Souss; non a caso la rarità della pianta e l’incalzante disboscamento hanno portato l’UNESCO a dichiarare l’Argan patrimonio dell’Umanità.

L’oro del deserto è composto al 99 per cento di acidi grassi

L’albero di Argan arriva a maturazione dopo una cinquantina d’anni producendo i noccioli dai quali si ricava il prezioso olio. La raccolta avviene ancora a mano, come in epoca antica, e occorrono fino a 100 Kg di noccioli per ottenere un litro di olio tramite spremitura a freddo. Anche per questo le donne berbere chiamano l’Argan “oro del deserto”.

L’olio che si ricava dai noccioli è molto fluido e di colore giallo oro, grazie alle sue caratteristiche molecolari ha un assorbimento rapido e profondo del derma, evitando l’inconvenienza dell’untuosità e favorendone un uso poliedrico.

Cosa contiene

L’olio vergine di Argan è composto per il 99 per cento di acidi grassi (trigliceridi), principalmente l’acido oleico (43-49 per cento), l’acido linoleico (29-36 per cento), appartenenti rispettivamente alle famiglie degli Omega-3 e degli Omega-6. Queste caratteristiche sono responsabili delle proprietà dell’olio di Argan antiossidanti, emollienti e anti-età. Il restante 1% è insaponificabile, composto da: carotene, tocoferolo, alcoli triterpenici (tra i quali il prezioso squalene), steroli e xantofillinei. Tradotto per i non addetti ai lavori si tratta di una vera e propria bomba vitaminica che stimola a 360° il rinnovamento cellulare.

 

Semi di Argan

Proprietà

Grazie agli elementi che lo costituiscono l’Argan si presta sia per un uso cosmetico che alimentare. Non a caso le donne berbere lo utilizzano come ingrediente principale per i loro preparati cosmetici fin dall’antichità. I grassi insaturi che compongano l’olio di Argan gli conferiscono proprietà antiossidanti, emollienti ed elasticizzanti. Il suo assorbimento profondo aiuta non solo a mantenere la pelle morbida e levigata, ma anche a stimolare la produzione di collagene conferendogli proprietà anti-età, lenitive e riparatrici da lesioni e bruciature.

Se usato per scopi alimentari l’Argan aiuta a lenire disturbi cardiovascolari e reumatici, contrasta i radicali liberi, aiuta nella digestione e contribuisce a tenere sotto controllo il colesterolo.

Infine l’uso al naturale esclude quasi del tutto la provocazione di allergie e irritazioni cutanee.

Cosa si ricava per uso cosmetico

Le molteplici proprietà dell’olio di Argan, non solo sul derma ma anche sull’intero organismo, ne fanno uno degli ingredienti più versatili e preziosi per la cosmetica. Ecco alcune aree di utilizzo:

Viso  

La presenza dell’omega-6 e del complesso vitaminico A, E, F, unito alla caratteristica del rapido assorbimento sono perfette per la preparazione di creme nutrienti, anti-ageing e anti radicali liberi.

Corpo

Oltre le proprietà già descritte, l’olio di Argan contiene in dosi elevate un idrocarburo denominato squalene (3.100 mg/kg), un vero e proprio difensore del derma che normalizza la desquamazione della pelle, previene la perdita di elasticità e protegge i capillari. Anche per questo si presta all’utilizzo nella prevenzione delle smagliature al seno e nel resto del corpo. Indicato anche per l’idratazione delle mani e il rinforzamento delle unghia. Se usato sulle labbra garantisce una idratazione profonda e durevole, ideale per la cura delle labbra secche e screpolate.

Capelli

Le caratteristiche nutritive, unite alla non untuosità dell’olio, fanno dell’Argan un ingrediente poliedrico per la cura profonda dei capelli sia grassi che secchi. L’uso cosmetico spazia dai prodotti per lo styling come l’anti-crespo fino alle maschere riparatrici per capelli disidratati dal sole, mare e dal cloro.

Massaggi

Tra gli svariati usi cosmetici da non trascurare l’utilizzo per i massaggi: oltre che conferire un immediato effetto benefico sull’idratazione generale della pelle è un ottimo decontratturante muscolare contro stress e tensioni. Inoltre, grazie alle sue origini naturali, può essere usato anche per i massaggi dei bambini più piccoli aiutandoli a rilassarsi e mobilitare le articolazioni.

Condividi
Tweet

Silvia Camilleri

Potrebbe piacerti anche

  • phytodepura-forte-gruppo Beauty Food

    Bios Line vi aiuta a combattere la cellulite e a perdere peso: ecco come

  • 403030-healthy-kitchen-2 Beauty Food

    403030 HEALTHY KITCHEN: il primo concept bistrot a Milano con menù gustosi e bilanciati

  • cell-plus-spray-cellulite-snellimento-solo-bombola Beauty Food

    Addio grasso e cellulite con gli spray, i drink e gli integratori di Bios Line

No Comments

Scrivi un commento Cancella risposta


Dal Web

  • INVICTUS AWARD SEASON 2 GROUP_1

    Invictus Award Season 2, chi/come/dove votare

    26 agosto 2014
  • smalti Morgan Taylor - Virtual Salon2

    La manicure virtuale con Virtual Salon Morgan Taylor

    30 luglio 2014
  • Revitalift Magic Blur

    Revitalift Magic Blur, si compra su Privalia.com

    22 aprile 2014

Le SPA testate per voi

  • caudalie-meatpacking-nyc-3

    La nuova boutique Spa Caudalie, uno spicchio di Francia a New York

    20 dicembre 2017
  • comfort-zone_trattamento

    Dal 3 all’8 aprile con la [ comfort zone ] Body Week un corpo rimodellato

    29 marzo 2017
  • Estee lauder rinascente

    L’high-touch Estée Lauder alla Rinascente di Milano

    10 gennaio 2017

Tag

capelli Chanel Dolce & Gabbana fragranze couture giorgio armani L'Oréal Paris Mac Cosmetics make up manicure Milano Sephora Spa trattamenti anti-età trucco primavera

Skin Care

  • narciso-biosline_02

    Narciso Nobile e Zucchero d’Ambra di Nature’s, le due nuove linee green di Bios Line

    4 novembre 2020
  • med-action-body-crema-mani-protettiva

    I CONSIGLI DI MEDITERRANEA PER DIFENDERE LE MANI DAL FREDDO

    7 ottobre 2020
  • med-a60-daynight

    Action60 Day& Action60 Night di Mediterranea: insieme contro i segni dell’età

    25 settembre 2020

Capelli & Make Up

  • ccc-alex-lineup-5r7a5363-v2

    Leggerezza e femminilità nel make up della Haute Couture CHANEL Primavera-Estate 2021

    31 gennaio 2021
  • armani-designer_lift_2020_sl-balm-pack-on-texture-range-2-rvb-credits-giorgio-armani-beauty

    Designer Essence-In-Balm Mesh Cushion di Armani: il compatto personalizzabile

    8 ottobre 2020
  • chanel-2

    Lucia Pica, Global Make Up Artist di Chanel, spiega il make up delle sfilate Chanel P/E 2021

    7 ottobre 2020
  • Concorso Esxence
  • Chi siamo
  • Contributors
  • Contatti
  • Adv
  • Privacy Policy

The beauty post

L’esclusivo beauty (web) journal che svela piccole e grandi rivoluzioni della cosmetica, notizie di bellezza in esclusiva, tendenze trucco e capelli, foto e video di backstage, recensioni di spa testate in prima persona e gli ultimi segreti per curare la pelle del viso e del corpo. Stay tuned, stay beauty.

Categorie

  • Beauty Food
  • Beauty Library
  • Beauty Muse
  • Capelli & Make Up
  • Dal Web
  • Fragranze
  • Mitici
  • Notizie
  • Skin Care
  • SPA
  • Uncategorized

Ultime Notizie

  • ccc-alex-lineup-5r7a5363-v2

    Leggerezza e femminilità nel make up della Haute Couture CHANEL Primavera-Estate 2021

    31 gennaio 2021
  • armani-campaign-visual-dp-rvb

    Stronger With You Absolutely: nuovo capitolo olfattivo di Emporio Armani

    19 gennaio 2021
  • chanel_exclusif_lion_5384c_4_ld

    SOTTO IL SEGNO DI LE LION DE CHANEL DE LES EXCLUSIFS CHANEL

    18 gennaio 2021

Cerca nel sito

Area Personale

  • Collegati
  • Voce RSS
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

© 2014 The Beauty Post. All Rights Reserved.

Credit