• Home
  • Notizie
  • SPA
  • Skin Care
  • Capelli & Make Up
  • Fragranze
  • Beauty Food
  • Beauty Library
Beauty Post
Beauty Library 0

L’Inci e il suo significato

Di Redazione · Pubblicato 2 aprile 2013

Quali segreti ingredienti contiene una crema? Basta leggere l’Inci, International Nomenclature of Cosmetic Ingredients per scoprirlo. L’etichetta però, compendio di informazioni preziose, risulta a una prima lettura praticamente incomprensibile. Ecco come tradurre l’Inpgi in un chiaro sommario, utile per chiunque si appresti a consumare un cosmetico.

L’ingrediente primo della lista è quello presente in percentuali più alte. Seguono gli altri, in ordine decrescente. Quelli al di sotto dell’un per cento sono scritti in ordine sparso.

NOMI IN LATINO. Grande famiglia usata per indicare l’acqua – in una crema può costituire fino al 50 per cento della formula – e le molecole botaniche. Il nome botanico (vedi classificazione scientifica delle piante del naturalista Linneo, 1735) è seguito da un termine inglese che indica la parte della pianta usata nel cosmetico. Per esempio: vitis vinifera seed oil indica l’olio di semi di vite rossa.

NOMI IN INGLESE. Sono i principi attivi di sintesi, ovvero quelli che hanno subito un processo chimico. Rientrano in questo gruppo: vitamine (retinyl, tocopherol), proteine, acido ialuronico (hyaluronic acid). Se sono nano particelle (diametro tra i 2 e i 200 nanometri) sono seguiti dal termine ‘nano’ tra parentesi.

CORPI GRASSI. Il più delle volte è il suffisso ‘one’ al termine della parola a indicarli. Es. silicone, dimeticone, meticone etc. Esistono però delle eccezioni come la paraffina scritta con termine latino paraffinum liquidum.

CONSERVANTI. Di primaria importanza per la conservazione di un cosmetico, non sono facili da indentificare. Tra quelli autorizzati dalla Commissione Europea i più usati sono i parabeni (paraben) e i suoi derivati a catena corta (methylparaben) o lunga (ethylparaben, propylparaben etc.), i benzoati di sodio, ammonio e potassio.

COLORANTI. Facili da riconoscere perché è un numero che li rappresenta preceduto dalla sigla CI, secondo il Colour Index International, l’indice dei coloranti. Il giallo tramonto è CI15985, il violetto CI60730, l’argento CI 77820.

PROFUMI. La parola ‘parfum’, a volte seguita o preceduta dalla sua traduzione in inglese ‘fragrance’ indica la presenza di odori di origine naturale o sintetica. L’etichetta deve contenere anche i nomi in inglese dei profumi allergizzanti come il geraniolo (gerianol), il limonene (limonene) e la cumarina (coumarin).

Fotografia di Lorenzo “logu” Guasti - www.logu.it

Inci
Condividi
Tweet

Redazione

La redazione di www.thebeautypost.it

Potrebbe piacerti anche

  • Squaready20151029215656 copia Beauty Library

    Del vino non si butta via nulla: la vinoterapia

  • VIGNETTA ARANCIA Beauty Library

    Cellulite, si riparte

  • IMG_5728 Beauty Library

    Acqua for Life, la mia giornata da 10 (litri)

No Comments

Scrivi un commento Cancella risposta


Dal Web

  • INVICTUS AWARD SEASON 2 GROUP_1

    Invictus Award Season 2, chi/come/dove votare

    26 agosto 2014
  • smalti Morgan Taylor - Virtual Salon2

    La manicure virtuale con Virtual Salon Morgan Taylor

    30 luglio 2014
  • Revitalift Magic Blur

    Revitalift Magic Blur, si compra su Privalia.com

    22 aprile 2014

Le SPA testate per voi

  • caudalie-meatpacking-nyc-3

    La nuova boutique Spa Caudalie, uno spicchio di Francia a New York

    20 dicembre 2017
  • comfort-zone_trattamento

    Dal 3 all’8 aprile con la [ comfort zone ] Body Week un corpo rimodellato

    29 marzo 2017
  • Estee lauder rinascente

    L’high-touch Estée Lauder alla Rinascente di Milano

    10 gennaio 2017

Tag

capelli Chanel Dolce & Gabbana fragranze couture giorgio armani L'Oréal Paris Mac Cosmetics make up manicure Milano Sephora Spa trattamenti anti-età trucco primavera

Skin Care

  • UNICA LUX CREAM

    Con UNICA LUX CREAM di Mediterranea la pelle si risveglia di primo mattino

    20 aprile 2021
  • cellplus-cremarassodante-400ml

    Alt alle smagliature: Cell-Plus Crema Rassodante con FRV + Acido ialuronico 3 di Bios Line

    9 aprile 2021
  • narciso-biosline_02

    Narciso Nobile e Zucchero d’Ambra di Nature’s, le due nuove linee green di Bios Line

    4 novembre 2020

Capelli & Make Up

  • terry-glowgetters_2021_ccpalette_beachbomb_still-life-5

    Baciate dal sole con BRIGHTENING CC PALETTE IN BEACH BOMB BY TERRY

    9 aprile 2021
  • schermata-2021-03-30-alle-19-12-33

    SORRIDIAMO CON ROUGE COCO BLOOM DI CHANEL E LILY-ROSE DEPP

    30 marzo 2021
  • rouge-copertina

    ROUGE COCO BLOOM di Chanel il rossetto con la luminosità del gloss

    24 marzo 2021
  • Concorso Esxence
  • Chi siamo
  • Contributors
  • Contatti
  • Adv
  • Privacy Policy

The beauty post

L’esclusivo beauty (web) journal che svela piccole e grandi rivoluzioni della cosmetica, notizie di bellezza in esclusiva, tendenze trucco e capelli, foto e video di backstage, recensioni di spa testate in prima persona e gli ultimi segreti per curare la pelle del viso e del corpo. Stay tuned, stay beauty.

Categorie

  • Beauty Food
  • Beauty Library
  • Beauty Muse
  • Capelli & Make Up
  • Dal Web
  • Fragranze
  • Mitici
  • Notizie
  • Skin Care
  • SPA
  • Uncategorized

Ultime Notizie

  • UNICA LUX CREAM

    Con UNICA LUX CREAM di Mediterranea la pelle si risveglia di primo mattino

    20 aprile 2021
  • terry-glowgetters_2021_ccpalette_beachbomb_still-life-5

    Baciate dal sole con BRIGHTENING CC PALETTE IN BEACH BOMB BY TERRY

    9 aprile 2021
  • cellplus-cremarassodante-400ml

    Alt alle smagliature: Cell-Plus Crema Rassodante con FRV + Acido ialuronico 3 di Bios Line

    9 aprile 2021

Cerca nel sito

Area Personale

  • Collegati
  • Voce RSS
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

© 2014 The Beauty Post. All Rights Reserved.

Credit